Download here the Free Climbing Nutrition Guide
#MELLONUTRITION LE IMPRESSIONI A FREDDO di Gianluca Bosetti
Naturalmente in questi giorni i pensieri a freddo nelle pause di lavoro vanno al sempre e solo allo splendido MELLOBLOCCO 2015!! A chi ancora chiede se pioveva o pioverà posso solo rispondere che in questo contesto è una domanda priva di importanza.
E’ stato l’anno della NUTRIZIONE al Melloblocco e gli eventi presentati hanno davvero riscosso un gran successo:
- Seminario “Nutrizione e Arrampicata” di Gianluca Bosetti al Melloblocco 2015 – ph Simone Fiorini
- Seminario “Nutrizione e Arrampicata” di Gianluca Bosetti al Melloblocco 2015 – ph Simone Fiorini
#CLIMBERSNUTRITION un seminario di nutrizione a cui hanno partecipato davvero un sacco di persone, riempiendo per intero il primo piano del centro polifunzionale e facendo capire che l’interesse c’è e la nutrizione sportiva non è solo per gli sport maggiori, vorrei ringraziare ancora tutti i presenti!
#CLIMBERSHANDGRIP: un contest di forza della mano a cui hanno partecipato con simpatia ed amicizia anche supereroi come Christian Core, Pierino Dal Pra, Stefano Ghisolfi, Stefan Scarperi, Riccardo Caprasecca, Giulio Bertola, Alessandro Palma, i fratelli Capulli, Giorgia Tesio, Roberta Longo, Michela Lacchio, Giada Zampa
- credits @wildclimb
- credits @wildclimb
e chi più ne ha più ne metta visto che siete venuti i quasi 200 (climbers e non) allo stand di Wild Climb puntuali ogni mattina dalle 9:00 alle 10:30.
Ci siamo divertiti, abbiamo visto che spesso il braccio più forte non è quello dominante, che fare sport non è sinonimo di avere sempre un’adeguata massa muscolare e che la simmetria nell’allenamento come nel lavoro è molto importante! Ringrazio ancora gli sponsor Wild Climb, E9 e Melloblocco per i numerosi premi ad estrazione mentre i vincitori assoluti del contest Davide Manzoni e Giorgia Tesio potranno effettuare un test di composizione corporea gratuitamente contattandomi tramite www.bosettinutrizione.it
Ancora, #CLIMBERSBODYCOMPOSITION una serie di test di composizione corporea che hanno visto interessate molte persone davvero speciali, amatori e professionisti: una grande soddisfazione ed emozione che proseguirà con la valutazione del diario alimentare e consulenze nutrizionali ad-hoc.
Infine quella che era la grande sorpresa, una vera e propria guida nutrizionale distribuita a tutti GRATIS, da me redatta appositamente per il Melloblocco con la supervisione del reparto scientifico di un’azienda internazionale, con cui è stato un onore indescrivibile collaborare. Potrete scaricarla direttamente da qui
http://www.melloblocco.it/wp-content/uploads/downloads/2015/05/NutritionGuide_Climbing.pdf
oppure dal mio sito: www.bosettinutrizione.it/download/ClimbingNutritionGuide.pdf
Non posso che ringraziare per questa meravigliosa opportunità tutto lo staff del Melloblocco ed in special modo Nicola, che si è letteralmente fatto in quattro per rendere il tutto possibile, serio e contestualizzato.
Naturalmente non potevo esimermi dal provare i blocchi di gara come ogni anno, del resto quest’anno erano più dolci e scalabili, quindi nei tempi morti sono inaspettatamente riuscito, con infinita sofferenza, a portare a casa due blocchi maschili tra un’attività e l’altra ai vari stand. L’ottima compagnia aiuta sempre!! Ancora una volta complimenti a Simone Pedeferri e tutto il suo gruppo per l’ottima tracciatura.
- Gianluca Bosetti Melloblocco 2015 – ph Simone Fiorini
- Gianluca Bosetti Melloblocco 2015 – ph Simone Fiorini
- Gianluca Bosetti Melloblocco 2015 – ph Simone Fiorini
In tutto questo mi chiedete ancora com’era il meteo?!? Un abbraccio a tutti e al prossimo anno !!!