Wood*ing – wild food lab è un laboratorio di ricerca sulla raccolta, la conservazione e l’utilizzo del cibo selvatico in cucina.
Raccogliamo, cataloghiamo, analizziamo, conserviamo e cuciniamo vegetali o parti di essi ritenuti commestibili e adatti all’uso umano. Proponiamo consulenze, corsi di cucina e foraging, menù di degustazione interamente selvatici, seminari e conferenze.
Svolgiamo le nostre ricerche con estrema attenzione e rispetto verso gli ecosistemi addentrandoci nei temi di una POSSIBILE e VERA sostenibilità alimentare oltre al bio, aoltre al km zero che coniuga, nel suo delinearsi, l’identità culturale dei luoghi e dei tempi passati e presenti, la nostra storia sociale, l’importanza della biodiversità naturale spontanea del nostro paese e delle antiche tradizioni legate alla nostra cultura.
ATTIVITA’ DI WOOD*ING AL MELLOBLOCCO 2015
Sabato 02 Maggio
ore 10-12:30 – ERSAF con Wood*ing – La spesa è nel bosco: riconoscere e raccogliere con rispetto i vegetali che ci offre la foresta dei Bagni di Masino e prove di cucina – partenza per Bagni Masino con raduno gazebo ERSAF area Giardino del Villaggio Melloblocco
ore 17-18 – ERSAF con Wood*ing – La Foresta nutre il Pianeta “Il foraging: tornare al passato vivendo con quello che la natura ci offre” con degustazione – Gazebo ERSAF area Giardino del Villaggio Melloblocco
Domenica 03 Maggio
ore 11-12 – ERSAF con Wood*ing – La Foresta nutre il Pianeta “Il foraging: tornare al passato vivendo con quello che la natura ci offre” con degustazione – Gazebo ERSAF area Giardino del Villaggio Melloblocco
- wood-ing – Preparazione degli sciroppi: abete, acacia, sambuco
- wood-ing – Courtesy Milano golosa
- wood-ing – Biancospino
www.wood-ing.org – info@wood-ing.org